Guida distribuzione montanti Knock

⚠️ Questa guida è pensata per chi deve configurare una scala Knock con ringhiera Minimal che abbia più di 12 gradini.

Il kit base include 12 gradini e permette di raggiungere un altezza massima di 289cm, se devi raggiungere un altezza superiore sarà necessario acquistare gradini extra, con o senza ringhiera.

In questa guida ti spieghiamo quali scegliere e acquistare

Segui questi passaggi per distribuire correttamente i montanti della ringhiera Minimal della tua scala Knock.

📌 1-Parti da una configurazione precisa

Tutta la logica di distribuzione dei montanti e di scelta dei gradini si basa sul fatto che tu abbia già deciso come sarà la tua scala.

👉 Se non hai ancora chiaro:

  • che forma avrà la scala (I, L, C, U),

  • quanti gradini totali ti servono per raggiungere l’altezza desiderata,

  • come saranno suddivisi i gradini tra rampe e giri, → questa suddivisione è importante perché su ogni singola rampa applicherai poi la regola di posa della ringhiera.

Ti consigliamo prima di definire questi aspetti.

Se preferisci, puoi chiederci supporto: ti aiuteremo a configurare correttamente la tua scala.
In alternativa, puoi proseguire in autonomia seguendo gli step di questa guida.

📞 Hai bisogno di aiuto?

Se vuoi essere seguito direttamente da un nostro esperto, contattaci: ti aiuteremo a scegliere la configurazione corretta per la tua scala.

Contattaci ora

📐 Progettazione online

Preferisci fare una prima configurazione in autonomia? Compila il form di progettazione e ti ricontatteremo con una proposta su misura.

Progettazione scala

⚠️ 2-Regola di posa della ringhiera Minimal

Una volta definita la suddivisione dei gradini tra le diverse rampe della tua scala, applicherai su ciascuna rampa questa semplice regola di posa della ringhiera:

I montanti vengono distribuiti su un gradino sì e uno no, partendo dal primo gradino e dall'ultimo della rampa.

Distribuzione Montanti Knock


🔍 Chiarimento: Mettendo i montanti "un gradino sì e uno no", partendo sia dalla partenza che dall'ultimo gradino della rampa, può capitare che due montanti risultino su gradini consecutivi oppure che vi siano due gradini consecutivi senza montanti. Questo effetto è del tutto normale e dipende semplicemente dal numero totale di gradini della rampa.

ESEMPI

3 montanti 4 montanti (consecutivi) 4 montanti (due spazi)
Rampa da 5 gradini → montanti distanziati equamente Rampa da 6 gradini → 2 montanti consecutivi Rampa da 8 gradini → 2 gradini senza montante consecutivi

📦 3-Composizione Kit base Knock con ringhiera Minimal

Nella tabella qui sotto trovi cosa è incluso nel kit base, a seconda della configurazione scelta (rettilinea, con 1 o 2 giri).
Queste informazioni ti serviranno tra poco per capire quali e quanti gradini extra acquistare, in base alla tua configurazione.

La configurazione rettilinea e con 1 giro (I e L) Include: La configurazione con 2 giri (U) Include:


12 gradini totali
- 6 gradini con ringhiera (con montanti)
- 6 gradini senza ringhiera

12 gradini totali
- 5 gradini con ringhiera (con montanti)
- 7 gradini senza ringhiera

💡 Cosa significa per te:

Se per raggiungere la tua altezza ti servono più di 12 gradini dovrai aggiungerli manualmente al carrello.

Tipologie di gradini disponibili:

  • Gradini con ringhiera (con montanti)
Gradino con montante
  • Gradini senza ringhiera
Gradino senza montante


✅ 4-Come scegliere i gradini giusti — passo dopo passo

Prima di iniziare, ti consigliamo di prendere un foglio e disegnare la configurazione che hai ipotizzato, anche in modo semplice:

📐 segna le rampe, i giri e i gradini che comporranno la tua configurazione finale.

👉 Questo ti aiuterà a visualizzare meglio la suddivisione dei gradini tra le varie rampe e ad applicare correttamente la regola della ringhiera.

Knok

1️⃣ Applica la regola di posa della ringhiera minimal per ogni rampa e determina

(a) quanti sono i gradini che devono avere un montante
(b) quanti sono i gradini che non richiedono un montante

Conteggio montanti

2️⃣ Calcola i gradini con montante da acquistare:

Sottrai al numero calcolato al punto (a):
- i 6 gradini con montante già inclusi nel kit scala (se è una I o una L)
- i 5 gradini con montante già inclusi nel kit scala (se è una U)

Nel nostro caso abbiamo una scala con un giro (L) e abbiamo 7 gradini con montante.

Quindi 7 - 6 = 1 gradino con montante da acquistare

3️⃣ Calcola i gradini senza montante da acquistare:

Sottrai al numero calcolato al punto (b):
- i 6 gradini senza montante già inclusi nel kit scala (se è una I o una L)
- i 7 gradini senza montante già inclusi nel kit scala (se è una U)

Nel nostro caso abbiamo una scala con un giro (L) e abbiamo 8 gradini senza ringhiera.

Quindi 8 - 6 = 2 gradini senza ringhiera da acquistare

4️⃣ Aggiungi al carrello i gradini necessari in base al tuo calcolo.

Nel nostro caso aggiungeremo al carrello:

- 1 gradino con montante
- 2 gradini senza ringhiera


📞 Hai bisogno di aiuto?

Se vuoi essere seguito direttamente da un nostro esperto, contattaci: ti aiuteremo a scegliere la configurazione corretta per la tua scala.

Contattaci ora

📐 Progettazione online

Preferisci fare una prima configurazione in autonomia? Compila il form di progettazione e ti ricontatteremo con una proposta su misura.

Progettazione scala